Consulenza e mediazione familiareÈ UN CONSULTORIO matrimoniale – familiare ai sensi dell’art. 171 CCS. È riconosciuto dallo Stato in base alla Legge sui Consultori Matrimoniali – Familiari del 20.02.1989 ad è gestito dall’Associazione Centro Studi Coppia e Famiglia. INTERVIENE su richiesta di famiglie, coppie, singoli con difficoltà relazionali, offrendo consulenza e sostegno per affrontare, chiarire, risolvere i problemi connessi al rapporto di coppia, alla vita familiare e comunitaria. SI AVVALE incontri di informazione e formazione sui temi del matrimonio, della vita di coppia e dell’educazione dei figli. ORGANIZZA con enti pubblici e privati per promuovere una politica sociale in favore della famiglia. È SUSSIDIATO parzialmente dallo Stato.
Si riceve su appuntamento telefonico: sito internet: www.coppiafamiglia.ch La consulenza di coppia e di famigliaLa consulenza è un’opportunità di riflessione per le coppie e gli individui confrontati con le difficoltà della vita in comune e alla ricerca di relazioni più soddisfacenti. LA CONSULENZA: PERCHÉ? LA CONSULENZA: CON CHI? LA CONSULENZA: QUANDO? DURATA DELLA CONSULENZA La mediazione familiare nella separazione e nel divorzioLa separazione ed il divorzio hanno molteplici ripercussioni a livello emotivo, giuridico, finanziario, sociale e implicano un’importante riorganizzazione della vita di tutti i membri della famiglia. La mediazione familiare è un modo per giungere a una separazione o a un divorzio nel rispetto di ognuno. LA MEDIAZIONE: PERCHÉ?
LA MEDIAZIONE: CON CHI?
LA MEDIAZIONE: QUANDO?
DURATA DELLA MEDIAZIONE |
|