Data determinante per modificare la scalarità dell’alimento a favore dei figli

Caso 197 del 16/06/2008

Quale è la data determinante per prevedere l’adeguamento del contributo alimentare scalare a favore di un figlio?

In una sentenza del 3 ottobre 2007*, il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue:

Se la sentenza prevede la modifica del mantenimento dal momento in cui il figlio compie una determinata età, tale modifica ha effetto dall’inizio del mese del compleanno.


Nota a cura dell'avv. Alberto F. Forni


Secondo l'art. 285 cpv. 3 CC, il contributo di mantenimento a favore dei figli viene pagato anticipatamente, per le scadenze fissate dal Giudice.
Secondo la sentenza oggetto del presente commento, il contributo di mantenimento va pagato all'inizio del mese per il mese in corso e ciò anche se durante il mese in questione il figlio compirà gli anni che determinano la modifica (scalarità) del contributo alimentare. Infatti le spese (come ad es. il cibo, la partecipazione alla pigione, ecc.) esistono dall'inzio del mese e non successivamente. La data determinante è il primo giorno del mese.
Preciso che frequentemente nelle sentenze è previsto il pagamento degli alimenti da versare in via anticipata, tuttavia entro 5 del mese. Tale precisazione è importante siccome se l'alimento è da versare all'inizio del mese, occorre permettere al debitore alimentare di beneficiare del denaro per effettuare il pagamento, vale a dire di regola lo stipendio.
Per quanto riguarda l'ammontare del contributo alimentare si può fare il calcolo, all'inzio del mese del compleanno, della quota parte alimentare fino al giorno precedente il medesimo (contributo alimentare precedente) e quella successiva (alimento valido dal giorno del compleanno).

* Sentenza non pubblicata, ma reperibile sul sito internet del Tribunale federale: 5A_384/2007.


Data modifica: 16/06/2008

divorzio.ch

Il presente sito ha quale scopo quello di informare l'utente sulle questioni principali inerenti la procedura di separazione e di divorzio in Svizzera.

Il sito non è rivolto in modo esclusivo a giuristi, ma anche a chi desidera informazioni sulle procedure e conseguenze di una separazione o un divorzio. Sono inoltre pubblicati indirizzi ai quali rivolgersi in caso di problemi coniugali.
© 1999-2023 avv. Alberto F. Forni - Switzerland