Tabelle di Zurigo – Scalarità

Caso 83 del 16/06/2003

Quali sono le scalarità delle Tabelle di Zurigo per il calcolo del contributo di mantenimento a favore dei figli?

In una sentenza dell’8 aprile 2003 il Tribunale d’appello di Lugano ha stabilito quanto segue:

La scalarità del contributo di mantenimento non subentra al momento in cui il figlio compie 7, rispettivamente 13 anni, bensì dal raggiungimento del settimo, rispettivamente tredicesimo anno di età.


Nota a cura dell'avv. Alberto F. Forni


abbiamo visto in più occasioni che in Ticino i Tribunali applicano le Tabelle di Zurigo per il calcolo del contributo di mantenimento a favore dei figli (con gli adeguamenti del caso). Tali Tabelle prevedono una scalarità del contributo di mantenimento, nel senso che vi sono tre fasce di età in cui sono previsti alimenti differenti, ossia scalari (più i figli crescono e più il costo in denaro è superiore). Le fasce d'età sono le seguenti: dai 0 ai 6 anni, dai 7 ai 12 anni e dai 13 ai 18 anni.
L'importo previsto nella fascia d'età dai 7 ai 12 anni dura dal giorno del sesto compleanno al compimento del dodicesimo anno di età del figlio, mentre l'importo previsto nella fascia d'età dai 13 ai 18 anni dura dal giorno del dodicesimo compleanno al compimento del diciottesimo anno di età.
Dopo la maggiore età si applica l'art. 277 cpv. 2 CC.

Sentenza non pubblica.


Data modifica: 16/06/2003

divorzio.ch

Il presente sito ha quale scopo quello di informare l'utente sulle questioni principali inerenti la procedura di separazione e di divorzio in Svizzera.

Il sito non è rivolto in modo esclusivo a giuristi, ma anche a chi desidera informazioni sulle procedure e conseguenze di una separazione o un divorzio. Sono inoltre pubblicati indirizzi ai quali rivolgersi in caso di problemi coniugali.
© 1999-2023 avv. Alberto F. Forni - Switzerland