Correttivi di calcolo per gli alimenti a favore dei figli – modifica d’ufficio in appello

Occorrono dei correttivi al calcolo degli alimenti a favore dei figli quando l’eccedenza a loro favore è elevata? È possibile che il Tribunale d’appello riveda i contributi alimentari per i figli laddove i genitori in prima istanza avevano trovato un accordo? In una sentenza del 17 ottobre 2022 il Tribunale d’appello di Lugano ha stabilito quanto segue: indipendentemente dal tenore di vita dei genitori, il contributo alimentare per un figlio può essere limitato per motivi educativi e

Capacità contributiva e versamenti volontari da parte di terzi

Se e in quale misura vengono presi in considerazione versamenti volontari di terzi nell’ambito delle entrate determinanti per il calcolo dei contributi alimentari? In una sentenza dell’11 ottobre 2022 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue: il Tribunale federale non ha ancora deciso se le sovvenzioni volontarie di terzi debbano essere prese in considerazione per il calcolo delle entrate del debitore tenuto a

Nessuna violazione del principio dispositivo quando il contributo di accudimento provoca una modifica del contributo alimentare per il coniuge

È possibile prevedere un aumento del contributo alimentare a favore del coniuge nel caso in cui si riduca il contributo di accudimento?
In una sentenza del 5 dicembre 2022 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue: il contributo di accudimento per i figli e il contributo di mantenimento del coniuge perseguono obiettivi diversi e non sono soggetti alle stesse condizioni, ma

Concorrenza tra contributo di accudimento per un figlio nato prima del matrimonio e alimenti dovuti a seguito di una successiva separazione dal coniuge

Il contributo di accudimento dovuto ad un figlio e versato al genitore affidatario è ancora dovuto nel caso in cui quest’ultimo ottiene dal nuovo marito un contributo alimentare che copre tutti i suoi costi? In una sentenza del 20 aprile 2022 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue: il contributo di accudimento è destinato a compensare la differenza tra il proprio reddito ed il fabbisogno di un genitore impossibilitato a

Prescrizione dei crediti alimentari e accertamento tramite sentenza

Quando un credito alimentare è accertato tramite sentenza, quale è il suo termine di prescrizione? In una sentenza del 1° marzo 2022 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue: i crediti che si prescrivono col decorso di cinque anni ai sensi dell’art. 128 CO sono soggetti al termine di prescrizione decennale dell’art. 137 cpv. 2 CO solo se già esigibili

In caso di pagamenti di alimenti superiori al dovuto è possibile chiederne la restituzione mediante procedura sommaria di tutela giurisdizionale nei casi manifesti? È possibile un cumulo di pretese per gli alimenti mensili pagati di troppo?

In una sentenza del 13 luglio 2021 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue:
il giudice accorda tutela giurisdizionale in procedura sommaria se i fatti sono incontestati o immediatamente comprovabili e, cumulativamente, la situazione giuridica è chiara. Un cumulo di pretese è possibile, qualora sottoposte alla medesima procedura e di competenza ratione materiae del medesimo giudice.

Valore probatorio di un certificato medico

Un certificato medico ha un sufficiente valore probatorio per dimostrare un’incapacità lavorativa? In una sentenza dell’8 giugno 2021 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue: se l’incapacità al lavoro è attestata da certificati medici, può, secondo le circostanze, essere sufficientemente provata per ammettere che l’interessato non può trovare un’attività lavorativa, anche se l’Ufficio dell’Assicurazione Invalidità

divorzio.ch

Il presente sito ha quale scopo quello di informare l'utente sulle questioni principali inerenti la procedura di separazione e di divorzio in Svizzera.

Il sito non è rivolto in modo esclusivo a giuristi, ma anche a chi desidera informazioni sulle procedure e conseguenze di una separazione o un divorzio. Sono inoltre pubblicati indirizzi ai quali rivolgersi in caso di problemi coniugali.
© 1999-2023 avv. Alberto F. Forni - Switzerland