Consenso al trasferimento all’estero dei figli – validità di messaggi WhatsApp

È sufficiente esprimere il consenso al trasferimento all’estero dei figli con dei messaggi WhatsApp? In una sentenza del 23 settembre 2022 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue: la volontà del titolare della custodia consenziente al trasferimento all’estero dei minori deve essere stata chiaramente manifestata; può risultare da esplicite dichiarazioni orali o scritte, oltre che dalle circostanze. Il consenso può risultare anche da

Domicilio del figlio minorenne in caso di custodia alternata

Quale è il domicilio amministrativo di un figlio minorenne quando i genitori esercitano la custodia alternata? In una sentenza del 7 settembre 2021 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue: quando i genitori esercitano l’affidamento alternato, il domicilio del minore è nel luogo di residenza con cui i legami sono più stretti. Il luogo di residenza non deve necessariamente essere determinato in base al luogo in cui il bambino

Consenso al vaccino da parte dei genitori

Cosa accade se i genitori dissentono tra di loro sull’opportunità di vaccinare il figlio? In una sentenza del 16 giugno 2020 il Tribunale federale ha stabilito quanto segue: la decisione su una vaccinazione non è una decisone corrente, bensì una decisione fondamentale che non può in nessun caso

Iscrizione nei registri dello stato civile di un riconoscimento di paternità per testamento

Chi è competente per decidere l’iscrizione della paternità per testamento al relativo registro? In una sentenza del 12 febbraio 2019, il Tribunale d’appello di Lugano ha stabilito quanto segue: compito dell’autorità di vigilanza sullo stato civile è di decidere, a titolo pregiudiziale, dandosi un riconoscimento di paternità per testamento, se tale riconoscimento

Prestito o donazione? Interpretazione dell’accordo

Quando viene versato un determinato importo da una parte ad un’altra, si è in presenza di una donazione o di un prestito?

In una sentenza del 22 gennaio 2018 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue:

Se il giudice non riesce a determinare la volontà reale comune delle parti – siccome mancano le prove o non sono concludenti -, o se constata che una parte non ha compreso la volontà espressa dall’alta

Cambiamento del cognome di figli divorziati

A quale età i figli di genitori divorziati possono chiedere di cambiare il cognome?

In una sentenza del 23 ottobre 2014 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue:

divorzio.ch

Il presente sito ha quale scopo quello di informare l'utente sulle questioni principali inerenti la procedura di separazione e di divorzio in Svizzera.

Il sito non è rivolto in modo esclusivo a giuristi, ma anche a chi desidera informazioni sulle procedure e conseguenze di una separazione o un divorzio. Sono inoltre pubblicati indirizzi ai quali rivolgersi in caso di problemi coniugali.
© 1999-2023 avv. Alberto F. Forni - Switzerland