Momento a partire dal quale occorre cifrare le conclusioni che non possono essere quantificate nei memoriali introduttivi

A partire da quale momento è necessario cifrare una pretesa in denaro, che non si può quantificare già all’inizio del procedimento, per non essere ritenuta tardiva? In una sentenza del 3 luglio 2023 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue: l’espressione relativa alla quantificazione delle pretese, per chi propone un’azione per il pagamento di una somma di denaro, “non appena sia

Valore di una impresa che dipende fortemente dall’imprenditore

Quale è il valore di un’impresa che dipende fortemente dall’imprenditore? In una sentenza del 24 novembre 2022 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue: per le imprese che dipendono fortemente dall’imprenditore, in particolare dal suo impegno e dalla fiducia riposta in lui dai clienti, occorre verificare se e in che misura la capacità di guadagno dell’impresa possa essere effettivamente trasferita a terzi. Per la valutazione delle società di persone, occorre quindi

Debiti nati fra coniugi, esigibilità ed interessi

Il giudice del divorzio deve occuparsi anche dei debiti tra coniugi che non dipendono direttamente dal regime matrimoniale? Gli interessi decorrono anche durante il periodo in cui i coniugi sono sposati? In una sentenza del 13 settembre 2021 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue: anche se un debito tra coniugi è di natura contrattuale ciò non osta

Contitolarità di un conto e sua qualifica giuridica

Come viene considerata la proprietà del denaro depositato su un conto cointestato tra coniugi? E’ legittimo il comportamento di un coniuge che paga le imposte con tale conto? In una sentenza del 28 aprile 2021 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue: quando delle persone sono insieme titolari di un conto bancario (ad esempio un conto cointestato), occorre distinguere tra il rapporto giuridico tra i contraenti e la banca (rapporto esterno) e il rapporto tra

Qualifica giuridica di riserve societarie – valore dei beni in caso di diritto di compera

Come vengono considerate le riserve societarie di società che costituiscono beni propri di un coniuge? Quale è il valore determinante di beni oggetti di diritto di compera?n una sentenza del 2 dicembre 2020 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue: se gli utili vengono trattenuti nella società, questi potrebbero essere considerati investimenti

Riserve dei contributi previdenziali

Le riserve dei contributi previdenziali del datore di lavoro vengono considerate nell’ambito della divisione della previdenza professionale in caso di divorzio? In una sentenza dell’11 dicembre 2019 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue: le riserve dei contributi previdenziali che esistono al momento dell’inoltro della procedura di divorzio non fanno parte

Onere della prova nell’ambito delle pretese ex art. 209 CC.

A chi spetta l’onere della prova per dimostrare di avere delle pretese nell’ambito dell’art. 209 CC? In una sentenza del 9 agosto 2018 (confermata dal Tribunale federale di Losanna con sentenza del 16 luglio 2019) il Tribunale d’appello di Lugano ha stabilito quanto segue: secondo la giurisprudenza, vige la presunzione di fatto per cui spese destinate alla famiglia, comprese quelle per la previdenza professionale, per il consegui­mento del reddito o per il pagamento delle imposte

Entro quanto occorre quantificare una pretesa di regime matrimoniale?

Entro quanto occorre quantificare una pretesa di regime matrimoniale?In una sentenza del 25 aprile 2019 il Tribunale federale di Losanna ha stabilito quanto segue: l’attore può inoltrare una pretesa giudiziaria senza dover quantificare le proprie pretese se ciò gli è impossibile da calcolare all’inizio della procedura o se non sia da subito pretendibile. Una volta assunte le prove, o le informazioni

divorzio.ch

Il presente sito ha quale scopo quello di informare l'utente sulle questioni principali inerenti la procedura di separazione e di divorzio in Svizzera.

Il sito non è rivolto in modo esclusivo a giuristi, ma anche a chi desidera informazioni sulle procedure e conseguenze di una separazione o un divorzio. Sono inoltre pubblicati indirizzi ai quali rivolgersi in caso di problemi coniugali.
© 1999-2023 avv. Alberto F. Forni - Switzerland
Codewayz WEBSITE